È la storia d’Amore più bella che sia mai stata raccontata, la storia di un uomo che ha sacrificato se stesso per tutti gli altri uomini, che non ha esitato a immolarsi per garantire una speranza ai suoi stessi carnefici.
È la storia di Gesù, naturalmente, e in particolare della Via Crucis, la Via della Croce.
La Pasqua ci ricorda che Gesù è morto per la salvezza degli uomini, ma che poi è risorto, come aveva promesso, portando gioia e speranza a tutti. Ogni anno ricordiamo la Sua morte e la Sua resurrezione e tutto l’amore che ci ha dimostrato.
In nome di questo amore Lui ha scelto di lasciarsi maltrattare da uomini come noi che non avevano capito quanto lui fosse importante e prezioso.
Ogni venerdì di Quaresima si ricorda il dolore di Gesù attraverso la Via Crucis, cioè la “via della croce”, che ripercorre il cammino di Gesù attraverso le strade di Gerusalemme fino al monte Golgota, dove venne ucciso.
Un abbraccio dalle catechiste di V elementare