Un breve VIDEO realizzato da alcuni volontari, don Valentino e don Giovanni illustra come già da lunedì 18 si è tornati a celebrare la S. Messa con il popolo, rispettando le norme di sicurezza vigenti. Vi invitiamo a vederlo per prendere dimestichezza con le poche e semplici (ma importanti) attenzioni da avere e a cui per un po’ di tempo dovremo adattarci.
Ringraziamo i volontari che si sono prestati per la realizzazione del filmato e, in anticipo fin d’ora, tutti quelli che si rendono disponibili per lo svolgimento ordinato delle celebrazioni e la pulizia della chiesa.
Un breve riepilogo delle principali indicazioni e di quanto mostrato nel video è riportato di seguito:
- Non può entrare in chiesa chi è positivo al Covid-19, chi è stato recentemente in contatto con persone positive e chi presenta sintomi influenzali/respiratori o temperatura superiore a 37.5 gradi. Chi non rispetta queste regole se ne assume tutte le conseguenze, anche penali, previste dall’ordinamento dello Stato.
- Saranno presenti dei volontari, chiaramente identificabili, che avranno il compito di regolare in modo ordinato l’ingresso, la disposizione in chiesa e l’uscita e di vigilare sul rispetto delle misure di sicurezza.
- Fuori dalla chiesa non creare assembramenti specialmente sul portico o presso le porte; se fosse necessario attendere per entrare, tenersi a distanza di almeno 1.5 metri dalle altre persone formando file ordinate. Si entra solo dall’ingresso principale.
- In chiesa ci sono solo posti a sedere (Gazzera 130, Asseggiano 100); non è possibile restare in piedi in luoghi diversi dai posti assegnati, che andranno occupati secondo le indicazioni dei volontari, a partire da quelli più vicini all’altare.
- Obbligatorio l’uso della mascherina correttamente indossata. Non è obbligatorio l’uso dei guanti: in caso di uso devono essere nuovi e usati solo per la Messa, non si possono usare in chiesa i guanti con cui si viene da fuori quindi se ne sconsiglia l’uso: saranno disponibili distributori di disinfettante per le mani all’ingresso.
- Le acquasantiere, per motivi igienici, saranno vuote.
- Durante la celebrazione va mantenuta la distanza di almeno 1 metro dalle altre persone (i posti sono organizzati in modo adeguato). Per motivi igienici non ci saranno foglietti della celebrazione o libretti dei canti; eventuali ombrelli, borse o altri oggetti personali vanno tenuti con sè.
- La Comunione verrà distribuita al posto a coloro che la chiederanno rimanendo in piedi e verrà deposta nelle mani dei fedeli, senza contatto con le mani del sacerdote. Non si farà lo scambio della pace. Le offerte verranno raccolte alle porte durante l’uscita.
- L’uscita dalla chiesa avverrà tramite le porte laterali, gradualmente e sempre seguendo le indicazioni dei volontari per mantenere le distanze ed evitare assembramenti. Preparate in anticipo le offerte che vorrete lasciare, in modo da non creare rallentamenti.
- Al termine delle celebrazioni non è consentito sostare fuori, davanti alle dalle porte della chiesa o sul portico, per non creare assembramenti e garantire l’ordinato deflusso di tutti.