Con una firma LA NOSTRA SOLIDARIETÀ

È ancora viva … la solidarietà? Certamente sì! Anche se un vento gelido di individualismo soffia sottile raggelando i cuori nelle indifferenze, nel disprezzo, nel cinismo che semina odio e violenza. Ma il bene, sempre umile e discreto, vince il male, anche se prepotente.

Ci sono valori, propri dell’uomo in quanto tale, e del cristiano in quanto discepolo di Cristo, che hanno

radici così profonde da resistere ad ogni arroganza del male. Ne siamo tutti consapevoli e responsabili.

E così ci impegniamo a viverli semplicemente e concretamente nella vita di ogni giorno, educandoci a darne testimonianza sempre.

Continuiamo ad incontrarci, a esprimerci con libertà e rispetto, senza timore delle diversità che, se accolte, possono diventare una ricchezza; collaborando con tutti e partecipando avendo a cuore il bene di tutte le persone, soprattutto le più deboli.

Il Papa sempre, ci invita alla fraternità, a credere e a costruire quell’umanesimo che solo è fondamento del vivere civile e democratico.

Partiti da una firma, siamo finiti a riflettere sulla solidarietà, perché ne sentiamo fortemente il bisogno, in ogni aspetto della vita.

E torniamo alla nostra firma sulla dichiarazione dei redditi, perché riteniamo anche questa una semplice espressione di solidarietà con la Chiesa, a favore delle sue molteplici iniziative di assistenza e promozione nei confronti dei più deboli e poveri della nostra società.

CON LA NOSTRA FIRMA DIAMO UNA MANO DEL TUTTO GRATUITAMENTE

►   Se l’hai già fatta, o la farai, grazie!

►   Se sei un pensionato o un lavoratore dipendente che non presenta la dichiarazione dei redditi (mod. 730 o UNICO) puoi sempre esprimere la tua scelta dell’8 per mille a favore della Chiesa con la scheda e la busta già distribuite e che puoi trovare in parrocchia nei contenitori in fondo alla chiesa o in ufficio. Hai tutte le indicazioni necessarie per la compilazione e la spedizione.

► Se vuoi un aiuto, vieni in ufficio parrocchiale: Luciana ti darà tutta la sua collaborazione

lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ore 9.00 – 12.00

mercoledì: ore 15.00 – 17.30

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.