Cos’è la SANTITÀ?

Molti sono i pensieri e le domande che ci facciamo frequentando le chiese e i cimiteri in questi giorni.

Vengono a galla interrogativi, impliciti o espliciti, che stanno in fondo al nostro cuore. Vogliamo essere felici, ma come esserlo in questo mondo così complesso che ci inquieta? Tante le incertezze, i conflitti, le paure … non basta “passarci sopra”, o esorcizzarli. Ci sollecitano alla riflessione, al discernimento e a scelte ponderate, con criteri di giustizia e verità.

Siamo tutti come quella ragazzina di 12 anni, che, dopo aver visitato la nonna, domanda alla mamma: “Ma perché viviamo? Ogni giorno a scuola … anche se dopo devo morire?” Benedette le grandi domande dei piccoli, che interpellano anche i grandi. Di fronte a ciò, chi mi può dare “parole di vita eterna”? Gesù, con la sua vita, morte e risurrezione ci dà un messaggio che ci apre orizzonti infiniti. E la Chiesa con la liturgia di questi giorni, ci mostra la testimonianza dei Santi e ci ricorda i cammini diversi fatti dai nostri Defunti, e ci incoraggia a cercare e a stare sulla buona strada, che ci porta alla vera felicità.

E la vera felicità sta nella santità. Istintivamente ci vien da dire: no, siamo peccatori. E’ vero, e lo cantiamo con convinzione a Maria Ausiliatrice: “Siam peccatori, ma figli tuoi …” Sta qui il grande segreto: siamo, per il peccato d’origine, di natura peccaminosa, ma per la salvezza portataci da Gesù; rinati dall’acqua e dallo Spirito Santo nel Battesimo.

E ognuno matura per la sua strada, con i difetti e i pregi che ha, nelle condizioni di vita che trova, nelle prove e nei dolori, nel peccato e nella conversione, con i doni di Grazia che la Chiesa gli offre, nella nostra esistenza quotidiana.

S. Paolo ci incoraggia: “Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione”. Occorre desiderarLA fortemente.

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.