
Gesù al Tentatore risponde con un preciso e deciso “Sta scritto”. Si appella alla “Parola di Dio” perché è in questa che Dio manifesta il suo disegno d’amore e di riconciliazione. E precisa: “Non di solo pane vive l’uomo”. Non viviamo solo delle cose, pur necessarie, ma che passano; la felicità non viene solo dalle cose, ma dall’amore, dalla fede, dalla speranza, nel profondo dello Spirito.
E’ qui che vorremmo arrivare?; la Chiesa ci propone la “LECTIO”, e cioè l’ascolto insieme della Scrittura, per approfondire insieme, non con discussioni, ma con riflessioni e testimonianze, che ci aiutino a crescere nella fede e nella carità, nella gioia del vivere.
Proviamo a scoprire insieme nella Bibbia la “bussola” per camminare insieme nella “selva oscura” (Dante)
3 lunedì: 18 e 25 marzo; 1 aprile presso Istituto S. Marco, ore 20.45
3 brani del Vangelo di Luca:
1 – 3° Dom. di Quaresima – Lc 13, 1-9
2 – 4° Dom. di Quaresima – Lc 15, 1-3. 11-32
3 – 5° Dom. di Quaresima – La Passione sec. Luca
Animatori: d.Valter Perini, e equipe del Gruppo Famiglie