
Tutta la nostra comunità da troppo tempo sta sperimentando la lunga attesa di una liberazione che fatica ad arrivare. Questo virus che continua a resistere ci rende però ancora più tenaci a trovare la strada per poterci nuovamente incontrare e vivere assieme ciò che la Parola di Dio ci dice.
Come far capire quanta voglia c’è di trovarsi assieme, di confrontarsi, di risentire il calore familiare che si vive nel Gruppo?
Gli animatori dei Gruppi hanno già effettuato la loro prima fase di preparazione e normalmente, in questo periodo di novembre, sarebbero iniziati gli incontri in casa, ma ahimè quest’anno si posticiperà tutto dopo il secondo periodo di pre-parazione, presumendo – ma tutto è ancora molto incerto – che i nostri incontri si potranno effettuare nel periodo quaresimale.
Dopo 20 anni di esperienza in parrocchia dei Gruppi di Ascolto, nonostante un calo fisiologico degli stessi, rimane sempre il desiderio di ritrovarsi davanti alla Parola di Dio, di osservarla, di interpretarla, di renderla attuale nella nostra vita applicandola e ringraziando il Signore.
Questo tempo di attesa ci permette anche di riflettere su come ravvivare i nostri gruppi, che stanno “invecchiando”, e che dovrebbero allargarsi molto più alle giovani famiglie, trovando così nuova linfa di dialogo e di confronto. E di conseguenza anche nuovi animatori (per i quali è prevista una formazione specifica nel prossimo mese di gennaio).
Non ci si stancherà mai di ricordare che i Gruppi di Ascolto sono una semplice iniziativa che ha come obiettivo principale la conoscenza della Parola di Dio e della sua ricchezza, creando relazioni tra le famiglie della comunità mediante incontri all’interno delle case.
Aspetto con ansia di ritrovarmi con tutto il Gruppo, augurandomi nel frattempo che l’introduzione nel testo di quest’anno abbia raggiunto i vostri cuori. “In questo tempo, che non si capisce se è un tramonto o un’aurora, il compito dei credenti è ancora quello di tenere accesa, per il bene di tutti, la semplice fiamma della via evangelica”.
Vesna Flego