Nel mondo c’è più bene o più male?

IL 1 NOVEMBRE CI INTERPELLA

La solennità di tutti i Santi non vuole essere soltanto la preoccupazione di non trascurare nessuno tra coloro che non sono esplicitamente annoverati nel calendario. È una festa che ricapitola il senso della nostra fede cristiana. Tutto ciò che viviamo nella Chiesa tende a quello che Gesù ha indicato nell’ultima cena: “che conoscano te, Padre… e l’amore che tu mi hai dato sia in loro… affinché il mondo creda”.
Questa è la santità, al di là di ogni banale stereotipo: vite luminose che rischiarano il mondo di ieri e di oggi donando pace e speranza. Più passa il tempo più l’esperienza ci conferma che la santità diffusa nel mondo è grande, grande come Dio: molto più grande dei problemi e delle tragedie che ci vengono sbattuti davanti dai mezzi di comunicazione.
Sappiamo che molte persone, specie anziane, accompagnano i pasti guardando il telegiornale: a nostro modesto avviso, è sufficiente guardarne uno al giorno… Il resto rischia di minare la nostra speranza nel bene, perché il male fa notizia, fa rumore e viene ampiamente sbandierato anche allo scopo di vendere. Per trovare la forza del bene, della santità, bisogna mettersi in ascolto e provare a guardare il mondo con gli occhi di Dio. Approfittiamo di questo primo giorno di novembre che cade di domenica. Raccomandiamo il nostro paese ai suoi santi patroni, Francesco e Caterina, la nostra Europa a Benedetto, Cirillo e Metodio, Teresa Benedetta e Brigida ma ugualmente preghiamo perché si esprima con forza anche la santità dei vivi: dei nostri politici e amministratori; dei medici , degli infermieri, degli operatori sanitari e di tutti coloro che sono impegnati nel gestire questa emergenza.

Tratto da “L’eco di Asseggiano” n. 1581, www.parrocchiasseggiano.it

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.