San Martino – carità ieri e oggi

IL RICHIAMO AUTUNNALE ALLA CARITA’

Il mese di Novembre contiene tante ricorrenze di fede, dai giorni dei santi e dei defunti alla Madonna della Salute: la festa di S. Martino, cara al nostro territorio è un richiamo all’autentica carità, di cui il santo di Tours è stato esempio. Papa Francesco ha voluto collocare attorno a questa data, il 15 Novembre, la Giornata Mondiale dei poveri. Il Papa ci mostra nel suo messaggio, come ci siano tante povertà diverse a cui andare incontro, tendendo la mano, specialmente oggi. «Tendere la mano è un segno: un segno che richiama immediatamente alla prossimità, alla solidarietà, all’amore. In questi mesi, nei quali il mondo intero è stato come sopraffatto da un virus che ha portato dolore e morte, sconforto e smarrimento, quante mani tese abbiamo potuto vedere! La mano tesa del medico che si preoccupa di ogni paziente cercando di trovare il rimedio giusto. La mano tesa dell’infermiera e dell’infermiere che, ben oltre i loro orari di lavoro, rimangono ad accudire i malati. La mano tesa di chi lavora nell’amministrazione e procura i mezzi per salvare quante più vite possibile. La mano tesa del farmacista esposto a tante richieste in un rischioso contatto con la gente. La mano tesa del sacerdote che benedice con lo strazio nel cuore. La mano tesa del volontario che soccorre chi vive per strada e quanti, pur avendo un tetto, non hanno da mangiare. La mano tesa di uomini e donne che lavorano per offrire servizi essenziali e sicurezza. E altre mani tese potremmo ancora descrivere fino a comporre una litania di opere di bene. Tutte queste mani hanno sfidato il contagio e la paura pur di dare sostegno e consolazione». Che San Martino che ci guidi per questa via.

Tratto da “L’eco di Asseggiano” n. 1582, www.parrocchiasseggiano.it

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.