Presepio 2021

Al di là della poesia, il presepio è il fermo immagine di una situazione drammatica: una famiglia costretta a far nascere un bambino in condizioni estremamente precarie, immagine che si ripropone e si perpetua lungo tutta la storia dell’uomo.

Le abbiamo viste tutti, ad esempio, le immagini delle giovani famiglie di profughi mediorientali, bloccate al confine tra Bielorussia e Polonia, imbarazzante presepio vivente del 2021, ma ce ne sono tanti altri.

Non abbiamo voluto esagerare nella crudezza delle immagini, ma il presepio di quest’anno vuole immedesimarci nel desiderio di tante famiglie di mettersi in salvo, la possibilità di offrire a se stessi e ai propri figli una condizione di vita più dignitosa.

Il muro di confine è sbrecciato, consente finalmente di passare al di là, permette di raggiungere una città che al tempo stesso può dare serenità, ma anche nuove illusioni, nuove esclusioni, nuove discriminazioni, come le ha provate la famiglia di Gesù in quella notte.

Bambino Gesù, sei venuto nel mondo per aiutarci a scoprire quale salvezza ci salverà davvero, di quali luci dobbiamo sospettare e da quale Luce ci conviene farci illuminare, la tua.

Un caro augurio di Buon Natale!
Silvia e Franco

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.