Vita ed Eucaristia: esperienza vera di comunione

PASSI PER ENTRARE NEL MISTERO E NON RESTARE FERMI SULLA SOGLIA

Nell’ultimo incontro dei fidanzati, domenica scorsa, alcune coppie ammettevano di non capire bene perché l’eucaristia rappresenterebbe un “valore aggiunto” rispetto al loro progetto di matrimonio. “Ci vogliamo già bene così”. Qualcuno faceva presente poi di non sentirsi pronto per ricevere la comunione. Sembrava, ascoltandoli, che l’intoppo fosse qui: “non sono degno di ricevere il perdono”… In realtà, l’assoluzione sacramentale non è un certificato di buona condotta cristiana, ma una “medicina”: quanto più ci sentiamo in difetto, tanto più abbiamo bisogno di questo aiuto.

A ben vedere, Gesù non ha affidato la missione che portava nel cuore a dodici uomini perfetti; ma ha scelto persone molto “normali”, con tanti limiti e differenze caratteriali, oltre che culturali e sociali. Con loro ha stabilito una prima, forte comunione. Del resto, ha sempre avuto una speciale predilezione per i deboli, i peccatori, i “piccoli”. E’ da questo mondo di persone semplici che ha tratto dodici uomini, perché stessero con lui: “Venite e vedete”. Li ha avvicinati così. Nessuna lezione di teoria né aspettative straordinarie, ma la proposta di un cammino di vita insieme e una formazione continua.

Sul monte Tabor ancora un insegnamento di vita pratica: regala ad alcuni dei suoi un’esperienza straordinaria, un anticipo di vita eterna da imprimere bene nella memoria del cuore, perché poi, quando fossero arrivati i momenti difficili della prova (Gesù aveva appena annunciato la sua Passione), avrebbero ricordato a quale meta erano chiamati.

Per tutti, anche per chi si appresta a fare un cammino di vita insieme nel matrimonio, vale la bontà della proposta cristiana: gustare l’intima presenza del Signore, nell’eucaristia in particolare. E camminare assieme a una comunità che si nutre dello stesso pane. Ci aiutano ad avere uno sguardo nuovo e più vero sulla vita.

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.