Chiamati alla vita

1 E 2 NOVEMBRE

Tutti i Santi, il ricordo dei propri defunti, la visita ai cimiteri … le giornate del 1 e 2 novembre. Che cosa dicono queste ricorrenze? Parlano di noi e della nostra vita e ci ricordano tante cose. Ci ricordano che la vita di questo mondo è fragile, segnata dal limite, destinata a una fine. La morte, in fondo, ci mette di fronte a tutto ciò. Questa fragilità è dolorosa perché si concretizza nella malattia, nel dolore, nella perdita di persone amate. Questa fragilità fa nascere molte domande che, alla fine possono essere riassunte in una soltanto: perché? Questo è il motivo per cui la liturgia nella commemorazione di tutti i defunti ha toni sobri. Queste giornate ci ricordano anche che il legame con i nostri cari defunti non viene spezzato dalla morte. Questo legame non è dato soltanto dal fatto che i defunti “vivono” nei nostri ricordi, o dal fatto che “vivono” in noi, visto che quanto noi siamo è anche frutto di quanto loro sono stati per noi. Questo legame non viene spezzato perché chi ci ha “lasciato” vive in Dio e non soltanto nei nostri ricordi.

Le giornate del 1 e 2 novembre ci dicono che ci attende una pienezza di vita, di pace di gioia che cominciamo solo ad “assaggiare” in questa vita. È un mistero, questo, che possiamo soltanto intuire.

Le giornate del 1 e 2 novembre alla fin fine ci parlano della vita, di ciò a cui siamo chiamati, della pienezza che ci attende e della bellezza del cominciare a vivere già ora un po’ come colui che è la pienezza della vita: Dio.

Ricordare tutti i santi significa ricordare ciò che ciascuno di noi può essere; pregare per i defunti significa riconoscere il legame che ci unisce a loro.

Belle queste due giornate!! Guardano alla vita con realismo, prendono sul serio la fatica del limite senza perdere di vista l’orizzonte ultimo che ci attende. Giornate segnate da una speranza che non evita di passare anche attraverso il pianto. Quanto siamo fortunati ad avere un Dio che vuole che noi siamo come lui!!!

Don Marco

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.