Giubileo dei Giovani – a Roma dal 27 Luglio al 3 Agosto

Le parrocchie di Asseggiano e Gazzera, in collaborazione con la Pastorale Giovanile Diocesana, propongono ai giovani dai 16 ai 35 anni (nati dal 2008 in su) l’esperienza pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo dei Giovani da Domenica 27 Luglio a Domenica 3 Agosto 2025.

Il pellegrinaggio a Roma è un’occasione per vivere concretamente il fulcro di ogni giubileo: il passaggio della Porta Santa, la riscoperta della Misericordia e dell’Amore di Dio attraverso la Riconciliazione, l’incontro con il Papa nella Veglia e nella S. Messa conclusiva.

Il contesto è quello di un evento mondiale somigliante per molte caratteristiche alle Giornate Mondiali della Gioventù, in cui si raduneranno a Roma giovani provenienti da ogni nazione del mondo: si tratta di un’esperienza unica nel suo genere, in cui sperimentare la gioia e la fraternità universale ma anche la fatica di essere pellegrini, a partire da un alloggio semplice (a terra con materassino e sacco a pelo in spazi comuni, quali parrocchie o palestre), consapevoli che essere in tanti è bello ma anche complesso (code, attese, necessità di muoversi con molto anticipo, ecc…).

Si tratta di eventi con un respiro molto lungo, che si ripetono solo dopo diversi anni e quindi rappresentano occasioni uniche nella vita di un giovane: la prossima opportunità per vivere una Giornata Mondiale della Gioventù o un Giubileo sarà tra diversi anni…

DESTINATARI DELL’ESPERIENZA

Le fasce di età a cui le nostre parrocchie hanno scelto di proporre questa esperienza sono:

  • Giovani delle superiori nati negli anni 2008-2007-2006
  • Universitari/lavoratori nati dal 2005 al 1990

MA… COSA SI FA?

Il programma dell’intera esperienza non è ancora stato definito del tutto… diversi momenti saranno vissuti insieme agli altri gruppi della Diocesi di Venezia, altri saranno a scelta dei singoli gruppi… in linea di massima queste giornate sono scandite da alcuni eventi:

  • L’avvicinamento a Roma che vivremo insieme alla Diocesi facendo tappa a Perugia e ad Assisi
  • Gli appuntamenti nella città da martedì 29 a venerdì 1 (occasioni di preghiera e catechesi, il passaggio per la Porta Santa ma anche di visita della città, di conoscenza tra i giovani, di festa)
  • Sabato 2 ci sposteremo fuori Roma, a Tor Vergata, dove ci “accamperemo” all’aperto insieme a tutti i giovani del mondo, per attendere Papa Francesco e vivere con lui la Veglia serale
  • Trascorsa la notte a Tor Vergata, domenica 3 mattina vivremo la S. Messa conclusiva con Papa Francesco e a seguire il rientro

ALCUNE NOTE TECNICHE

  • Viaggio AR in Bus con gli altri gruppi della diocesi di Venezia, partenza domenica 27/7, rientro domenica 3/8 (all’andata faremo tappa a Perugia e ad Assisi per un gemellaggio con la diocesi Umbra)
  • Alloggio “da giovani pellegrini” in parrocchie o palestre, dormendo a terra con materassino e sacco a pelo (no albergo)
  • Quota di partecipazione euro 320 (non sono previsti sconti per fratelli/sorelle, per qualsiasi difficoltà contattate don Marco, la quota non deve essere un ostacolo per nessuno)
  • La quota include assicurazione, viaggio, alloggio, trasporti pubblici, kit del pellegrino internazionale (sacca, cappello safari, bottiglia in plastica riciclata, rosario-bracciale, bandana), vitto (come specificato di seguito)
  • La colazione sarà fornita dalla struttura ospitante
  • Per pranzi e cene ogni partecipante avrà inclusi nella quota 10 ticket pasto dal valore di 10 € ciascuno che potranno essere utilizzati nelle strutture convenzionate (ristoranti, fast food, bar, ecc.). L’elenco delle strutture convenzionate verrà fornito tramite l’applicazione ufficiale del Giubileo.
  • Chi lo desidera (facoltativo) può richiedere, oltre al kit internazionale, anche il kit degli italiani (tela cerata, zainetto, block notes, cappellino, braccialetto) al costo aggiuntivo di 18 €
  • Altre informazioni arriveranno man mano

ISCRIZIONE “FASE 1”

Per iscriversi è necessario compilare il MODULO ONLINE che sarà pubblicato attraverso i canali whatsapp dei gruppi giovani. Chi non dovesse riceverlo può contattare i catechisti/educatori di riferimento dei ragazzi o don Marco o don Filippo.
Compilato il modulo si può procedere al versamento della quota di acconto di euro 120 alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN IT36P0708402002000000300091 intestato “Parrocchia S. Maria Ausiliatrice” con causale “COGNOME NOME RAGAZZO acconto Giubileo Giovani”
La ricevuta del bonifico va inviata a giovani@parrocchiagazzera.it per consentirci di registrare il versamento. Per questioni organizzative è preferibile che i pagamenti avvengano via bonifico in modo tracciabile. In via eccezionale, chi non ha la possibilità di effettuare bonifici può contattare don Marco e accordarsi direttamente con lui.

La scadenza per l’iscrizione è sabato 25 gennaio 2025

ISCRIZIONE “FASE 2”

Durante la Fase 2 (tra febbraio e aprile 2025) si provvederà a versare il saldo quota e alla firma dei moduli di autorizzazione. Tutte le indicazioni al riguardo arriveranno direttamente agli iscritti.

DUBBI, DOMANDE?

  • Per domande sull’esperienza, sul programma o dubbi sulla partecipazione: contattate gli educatori dei giovani di riferimento, oppure don Marco o don Filippo
  • Per chiarimenti o necessità sulle quote: direttamente don Marco
  • Per domande tecniche/informatiche sul modulo online o difficoltà a compilarlo, informativa privacy e trattamento dati scrivete a giovani@parrocchiagazzera.it

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.