LIBANO – in lutto

È morto il 13 maggio scorso, il Card. Boutros Sfeir, il Patriarca dei Maroniti, all’età di 99 anni.

Eletto nel 1986 Patriarca, per 25 anni è stato un personaggio chiave della storia tormentata del Paese dei Cedri. Ha speso tutte le sue doti di pastore e le sue notevoli capacità diplomatiche per il bene della sua Chiesa e del suo Paese, nelle tormentate vicende del Medio Oriente.

Così lo presenta anche Papa Francesco: “Libero e coraggioso … è stato artigiano determinante di unione, pace e riconciliazione. Ardente difensore della sovranità e dell’indipendenza del Paese, resterà una grande figura della storia del Libano”.

Abbiamo avuto il piacere di conoscerlo personalmente, perché ogni volta che siamo stati in Libano, ci ha voluto incontrare nella sua residenza, per un felice scambio di dialogo fraterno, sostegno e preghiera. Dal Libano, “laboratorio della convivenza islamo-cristiana” è passato alla pace del Regno di Dio, portando i frutti delle sue fatiche.

Dal 2011 gli è successo il Patriarca, card. Béchara Boutros Raï , che abbiamo avuto la gioia di conoscere personalmente nella visita che ci ha fatto alla Gazzera, presiedendo la S. Messa con noi. Il “gemellaggio” continua con l’incoraggiamento e la benedizione dei Patriarchi.

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.