Meditiamo e preghiamo con le 7 PAROLE DI GESU’ IN CROCE

Mentre Gesù, inchiodato sulla croce, sta morendo asfissiato in una agonia atroce, pronuncia alcune parole che gli evangelisti ci hanno raccolto e tramandato, come suo testamento d’amore: breve, essenziale, rispetto a quello dell’ultima cena ricordato da Giovanni nel suo Vangelo (cap. 14-17).

Sette parole che sono diventate oggetto di una grande riflessione teologica e spirituale, e motivo di preghiera per tutti. Ci interrogano sul mistero del vivere, del soffrire e del morire, guardando al Crocifisso.

Teniamole in cuore in questa settimana, per viverle, come meglio possibile, nella vita quotidiana. Possiamo considerarle come un grande candelabro a sette braccia, mettendo al centro la parola “Ho sete” perché esprime il senso stesso della morte di Gesù.

Da una parte le prime 3 e dall’altra le 5 – 6 – 7. Vediamole:

1 – Ai crocifissori: “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno” (Lc 23, 24) – il perdono.

2 – Al malfattore pentito: “Oggi sarai con me in paradiso” (Lc 23, 43) – la speranza.

3 – A Maria: “Ecco tuo figlio” e a Giovanni “Ecco tua madre” (Gv 19, 26-27) – figli di Dio in Maria.

4 – A noi tutti: “Ho sete” (Gv 19, 28). E’ un grido d’amore che ci dice perché Gesù muore. Vuole il nostro bene, che è il dono e il perdono di Dio che salva, e ci invita: “Amatevi come io ho amato voi”.

5 – Al Padre: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” (Mt 27, 46; Mc 15, 34) Ma il Padre non ha abbandonato il Figlio; è Gesù che si è fatto “peccato” portando su di sé tutto il peccato del mondo. E il peccato è abbandono, lontananza da Dio.

6 – Al Padre: “Tutto è compiuto” (Gv 19, 30). Ho fatto la tua volontà: è conclusa l’offerta del sacrificio redentore.

7 – Al Padre: “Nelle tue mani consegno il mio spirito” (Lc 23, 46). Le scritture sono compiute – Gesù si consegna al Padre.

Non ci resta che adorare e ringraziare, vivendo in questo amore.

Meditiamo e preghiamo

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.