Presepio 2022

Vieni a trovare gli altri personaggi:
Il locandiere
I pastori
Il Magio
La lavandaia

Maria, Giuseppe e l’Angelo

25 dicembre 1914, fronte Occidentale

Soldati tedeschi, francesi e inglesi per un giorno dimenticano di essere nemici e ricordano di essere fratelli.
I conflitti, nella nostra storia, si sono susseguiti e si susseguono tutt’ora, senza sosta. Conflitti conosciuti e non, lontani ma anche vicini, tutti però dovrebbero toccarci e non lasciarci indifferenti.
Ma cosa c’entra questo con il presepe e l’avvento, vi starete chiedendo?
Avvento è attesa, ma per sapere attendere è necessario vigilare e prestare attenzione. Ecco perché è l’occasione giusta per smuovere i nostri animi, per continuare a chiedere la pace ma soprattutto a pregare per la pace.
Non dimentichiamoci che il conflitto non è solo la guerra con le armi è anche egoismo, indifferenza, rifiuto.
I simboli e i personaggi del presepe parlano del e al presente. Gli angeli che annunciano la nascita del Salvatore dicono della necessità di un nuovo grido di pace che squarcia il buio della notte, la grotta appare come l’unica casa senza porte, segno di autentica accoglienza solidale insieme alle braccia aperte e spalancate di Gesù Bambino, e il Suo cuore che batte e che piange nella mangiatoia fa da antitesi al cuore di pietra da cui parte la guerra. Il presepe è una provocazione alla nostra umanità. Se il nostro cuore è spalancato, come la grotta di Betlemme, per amare il migrante e il profugo, l’amico ma anche il nemico, allora c’è spazio per Cristo che nasce. Ma troppo spesso il rischio è che il Bambino con le braccia aperte, che chiede unicamente di essere accolto, trovi un’umanità distratta. Se non riconosciamo la semplicità dei personaggi del presepe, non riusciamo a coglierne il senso profondo, né a comprendere le forme di invisibilità dei nostri giorni, delle persone accanto a noi che vivono nelle nostre strade e nelle nostre piazze. Gesù Bambino nasce anche dove c’è guerra, dolore e solitudine; dove c’è più bisogno. Abbiamo cercato di realizzare il messaggio del Natale che invita tutti ad avere sempre presenti i drammi vissuti per costruire un futuro di maggiore consapevolezza e speranza.

Per cercare di vivere quest’ultima settimana di avvento con questo stile e arrivare pronti al Natale, vi invitiamo a recarvi al presepe in chiesa o a visitare il sito della parrocchia per scoprire i personaggi cosa hanno da raccontarvi.

Noviziato e clan Ohana

Alcune funzioni non sono disponibili a causa delle preferenze sui cookie!

Questo accade in quanto la funzione chiamata “Google Youtube” usa cookies che hai scelto di lasciare disabilitati. Per vedere questo contenuto o utilizzare questa funzione, per favore abilita i cookie: click here to open your cookie preferences.

Christmas truce
Silence
Oh, I remember the silence
On a cold winter day
After many months on the battlefield
And we were used to the violence
Then all the cannons went silent
And the snow fell
Voices sang to me from no man’s land
We are all, we are all, we are all,
we are all friends
And today we’re all brothers
Tonight we’re all friends
A moment of peace
in a war that never ends
Today we’re all brothers
We drink and unite
Now Christmas has arrived
and the snow turns the ground white
Hear carols from the trenches,
we sing O holy night
Our guns laid to rest among snowflakes
A Christmas in the trenches,
a Christmas on the front far from home
Madness
Oh I remember the sadness
We were hiding our tears
In a foreign land
where we faced our fears
We were soldiers
Carried the war on our shoulders
For our nations
Is that why we bury our friends?
We were all, we were all, we were all,
we were all friends
And today we’re all brothers
Tonight we’re all friends
A moment of peace
in a war that never ends
Today we’re all brothers
We drink and unite
Now Christmas has arrived
and the snow turns the ground white
Hear carols from the trenches,
we sing O holy night
Our guns laid to rest among snowflakes
A Christmas in the trenches,
a Christmas on the front far from home
A Christmas on the frontline,
we walk among our friends,
we don’t think about tomorrow,
the battle will commence
When we celebrated Christmas,
we thought about our friends,
those who never made it home,
when the battle had commenced

Tregua di natale
Silenzio
Oh, ricordo il silenzio
In una fredda giornata invernale
Dopo molti mesi sul campo di battaglia
Abituati alla violenza
Poi tutti i cannoni tacquero
e la nave cadde
Voci cantavano per me dalla terra di nessuno
Siamo tutti, siamo tutti, siamo tutti,
siamo tutti amici
E oggi siamo tutti fratelli
Stasera siamo tutti amici
Un momento di pace
in una guerra che non finisce mai
Oggi siamo tutti fratelli
Beviamo e stiamo insieme
Adesso è arrivato il Natale
e la neve imbianca la terra
Ascolta i canti dalle trincee,
cantiamo O holy night
I nostri fucili posati tra i fiocchi di neve
Un Natale in trincea,
un Natale sul fronte lontano da casa
Follia
Oh ricordo la tristezza
Stavamo nascondendo le nostre lacrime
In una terra straniera
dove abbiamo affrontato le nostre paure
Eravamo soldati
Abbiamo portato la guerra sulle nostre spalle
Per le nostre nazioni
È per questo che seppelliamo i nostri amici?
Eravamo tutti, eravamo tutti, eravamo tutti,
eravamo tutti amici
E oggi siamo tutti fratelli
Stasera siamo tutti amici
Un momento di pace
in una guerra che non finisce mai
Oggi siamo tutti fratelli
Beviamo e stiamo insieme
Adesso è arrivato il Natale
e la neve imbianca la terra
Ascolta i canti dalle trincee,
cantiamo O holy night
I nostri fucili posati tra i fiocchi di neve
Un Natale in trincea,
un Natale sul fronte lontano da casa
Un Natale in prima linea,
camminiamo tra i nostri amici
non pensiamo al domani
la battaglia inizierà
Quando abbiamo festeggiato il Natale,
abbiamo pensato ai nostri amici
a quelli che non sono mai tornati a casa,
quando la battaglia era iniziata

Come la maggior parte dei siti web, il nostro sito utilizza piccoli files di testo chiamati cookie salvati sul tuo dispositivo. Utilizziamo solo cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e cookie statistici di terze parti che raccolgono dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito.